Nella foto si vede in lontananza l’angolo d’entrata in alto e quello di uscita in basso, degli spagnoli, entrambi sulla strada.
Ecco uno dei due gruppi angioini, già organizzati in battaglia.
Il secondo gruppo, con picchieri, balestrieri a cavallo e a piedi.
I picchieri ed i balestrieri a piedisi appostano all’ombra di grandi alberi mentre i balestrieri a cavallo vanno a cercare il nemico.
Fanti pesanti, balestrieri e uomini d’arme a cavallo minacciano il fianco sinistro del nemico.
Gli spagnoli reagiscono appostando balestrieri e schioppettieri (?) dietro una siepe, presso un campo di broccoli.
Il tiro non è molto preciso ma causa qualche perdita. Gli archibugieri hanno dimenticato la polvere da sparo nei carretti..
Le altre truppe angioine serrano i ranghi per bloccare il passaggio.
Il comandante angioino, di sangue caldo, carica i primi nemici in vista, che sfortunatamente per lui sono i meno vulnerabili alle cariche di cavalleria. I fanti vincono la mischia e i gendarmi angioini si ritirano per riformare i ranghi.
Neanche i balestrieri a cavallo osano avvicinarsi, per paura dei giavellotti e delle lance degli Stradioti.
Il comandante spagnolo, anche lui di sangue caldo, non appena vede ritirarsi i suoi fanti, ordina la carica. Gli angioini però fanno in tempo a riformare i ranghi e a controcaricare. Lo scontro di cavalleria è alla pari.
Il duello risulta mortale per il comandante spagnolo, che non tanto per l’audacia dell’angioino, quanto per il fatto che in una banale caduta da cavallo viene calpestato dai suoi stessi cavalieri.
Questo tipo di regolamento Beer and Pretzel, come direbbero gli inglesi, si presta molto bene ad una serata tra amici. Gli scenari poi rendono interessante anche un meccanismo di gioco, semplice in se, come questo proposto da Osprey. Le modifiche proposte dall’autore, che si trovano su uno degli ultimi numeri di Wargames Illustrated, rendono bene l’atmosfera del tardo ‘400. Da rigiocare!
Blog interessanti, da seguire: http://stuartsworkbench.blogspot.it
eccone un’altro, tutti consigliati da Vittorio: http://camisado1500s.blogspot.it